Il suo carrello (0)
Scoprire ora: Circle Sleep® by riposa
- Consulenza personale con gli esperti del sonno riposa al numero 055 619 30 00
- Consegna gratuita direttamente in camera da letto e supporto in loco
- 3% di sconto in caso di pagamento anticipato
Consulenza personalizzata nel nostro showroom a Bilten? > Fissare ora un appuntamento ora
Postura sbagliata da seduti, postura sbagliata in posizione supina o sovrappeso – ogni giorno, la nostra schiena è sottoposta a ulteriori sollecitazioni. Nel corso degli anni, i danni possono estendersi e portare a problemi e dolori in età avanzata. Altri disturbi, invece, possono verificarsi in modo precoce e acuto. Varie malattie, come l’ernia del disco, i disturbi alla schiena e al fondoschiena, sono più facilmente causa di problemi.
Non è raro avvertire dolori alla schiena quando ci si alza o di notte.
Oltre agli sport per le articolazioni, come il nuoto, altri fattori sono decisivi per la salute della schiena. Ad esempio una postura corretta da seduti e un materasso adatto alle esigenze individuali per una posizione del corpo sana. In questo modo, la schiena è ulteriormente alleggerita e si evitano i disturbi.
Sport e movimento aiutano ad avere una schiena sana e forte.
Un sonno profondo è essenziale per la rigenerazione ottimale della schiena. La scelta del miglior materasso contro il mal di schiena è individuale. In generale, un buon materasso sostiene la colonna vertebrale in modo che possa muoversi mantenendo al contempo la sua forma curva. In questo modo, anche i dischi intervertebrali riposano. Quando si sta in posizione supina e si dorme, è importante che il corpo sia sostenuto per tutta la sua lunghezza senza punti di tensione o di pressione.
Un buon materasso assicura anche un clima sano durante il riposo regolando il calore e l’umidità. L’umidità eventualmente rilasciata deve essere assorbita ed elaborata rapidamente, perché un clima umido può portare a un sonno inquieto.
Non dormire in posizione «seduta».
Che si dorma in posizione supina, prona o su un fianco: la colonna vertebrale deve svilupparsi in linea retta fino ai muscoli del collo, visti di lato. Per evitare spiacevoli tensioni e dolori al collo, nella scelta del materasso è necessario prestare attenzione alla zona di comfort delle spalle. Anche le proprietà del materiale sono importanti: materiali di alta qualità come il lattice naturale e la lana vergine di pecora offrono un ulteriore relax durante la notte.
Swisswool garantisce un clima ottimale durante il riposo e una buona rigenerazione nel sonno.
Non esiste una risposta generale a questa domanda, perché ogni schiena ha esigenze e necessità individuali. È importante che il materasso si adatti al vostro corpo, che sprofondiate nei punti giusti e allo stesso tempo che siate ben sostenuti.
La struttura del corpo di ciascuno è individuale. Pertanto, anche la durezza del materasso deve essere adattata esattamente alle vostre esigenze.
Controllate la compattezza del vostro materasso. Capita che in certi punti si sprofondi troppo o troppo poco. È anche possibile che il cuscino non sia adatto al materasso.
Al contrario: il grado di durezza di un materasso è addirittura molto importante. A seconda della forma del corpo, è adatto un materasso più duro o più morbido.
Sì, perché il sistema letto funziona in modo ottimale solo se il materasso e la rete sono abbinati tra loro.
Si consiglia di sostituire un materasso dopo otto - dieci anni. Anche per motivi igienici, perché ogni notte una persona perde circa 1 litro di liquidi. Nel corso degli anni, in un materasso si accumulano molte cose.
In caso di mal di schiena, troverete il miglior materasso con una consulenza personale riposa. Fissate ora un appuntamento di consulenza presso lo showroom riposa o presso il rivenditore più vicino.